Consultare il proprio medico curante o un Centro di riferimento nazionale è fondamentale prima di prendere qualsiasi farmaco durante l’allattamento, anche prima della montata lattea, quando il neonato assume solo poche gocce di colostro.
Il medico farà la sua valutazione considerando, tra gli altri fattori, la condizione della donna, l’età del neonato, le sue condizioni di salute, il principio attivo del farmaco e la sua via di somministrazione. Il parere finale ricadrà sul farmaco considerato più opportuno nella situazione di quella donna e quel neonato, in quella specifica fase dell’allattamento. Ogni situazione è diversa da tutte le altre. Per esempio, infatti, un parere medico relativo ad una coppia donna-neonato a pochi giorni dalla nascita, potrebbe non essere riconfermato anche a distanza di poche settimane.
In Italia si stima che tra il 65% e il 95% delle donne in allattamento assuma farmaci¹ che fanno sorgere il problema della sicurezza. I principali Centri cui rivolgersi sono i Servizi di Informazione Teratologica; i quattro riportati in tabella sono anche parte della rete europea ENTIS.
Per approfondire:
Servizi di Informazione Teratologica – www.farmacovigilanza.eu
Portale interattivo Agenzia Italiana del Farmaco
Note
1 Saha MR, Ryan K Amir LH. Postpartum women’s use of medicines and breastfeeding practices: a systematic review, International Breastfeeding Journal (2015) 10:28